Concorso di composizione per Chitarra Classica
“I Musici di Euterpe” in collaborazione con l’associazione “Arce Music” ed il patrocinio di Musicopoli – Città delle Arti, promuove il concorso “NOVA MUSICA” rivolto a compositori e compositrici che abbiano compiuto i 18 anni di età.
Art. 1
È consentito l’accesso al concorso a compositori di ogni nazionalità purché abbiano compiuto i diciotto anni di età al momento della domanda.
Art. 2
La composizione richiesta per l’accesso alla prova finale dovrà essere inedita per Chitarra Classica della durata da un minimo di minuti 2 (Due) ad un massimo di minuti 5 (Cinque).
N.B. Qualora la giuria dovesse essere a conoscenza della preesistenza della partitura proposta viene prevista la squalifica del candidato senza la possibilità di rimborso della tassa di iscrizione.
Art. 3
La domanda di iscrizione dovrà essere presentata via mail all’indirizzo info@imde.it entro e NON oltre il 14 Maggio del 2025, annettendo:
- Copia leggibile di documento di identità (passaporto, carta di identità, patente);
- Copia leggibile della partitura, con titolo e durata chiaramente indicati;
- Registrazione audio della partitura;
- Copia leggibile di dichiarazione di utilizzo dei dati personali; (Cliccare qui);
- Breve CV;
- Foto, possibilmente in alta definizione;
- Distinta del bonifico di € 40,00 da destinarsi al seguente IBAN:
IT53A0306909606100000190574
Causale: Erogazione Liberale – NOVA MUSICA
Beneficiario: I Solisti di Euterpe
IBAN: IT53A0306909606100000190574
BIC: BCITITMMXXX
Banca: INTESA SANPAOLO S.P.A. – PIAZZA PAOLO FERRARI, 10 – MILANO 20121
Filiale: 09606
Art. 4
Il concorso sarà strutturato in due prove:
- Pre-eliminatoria online;
- Finale con proclamazione del vincitore in presenza ed aperta al pubblico presso
Musicopoli – Città delle Arti sita in via Privata Duccio di Boninsegna,23 – 20145 Milano (MI).
Art. 5
La Giuria sarà presieduta dal Maestro Giovanni Parrocchia, affiancato dal Maestro Vincenzo Gardani.
Il voto della giuria è insindacabile ed inappellabile.
Art. 6
Premi:
Il primo classificato vedrà la propria composizione eseguita il 14 giugno 2025 nell’ambito del concerto “Nova Musica” che si terrà il 14 giugno 2025 presso la sede di cui Art.4. con la possibilità, su richiesta dell’interessato, di poter eseguire personalmente la propria composizione oltre l’attestato di Primo Classificato.
Il secondo ed il terzo classificato riceveranno attestato di partecipazione.
Art. 7
La Giuria si riserva il diritto di non assegnare il premio qualora non giudichi meritevole nessuna delle composizioni in finale.
Eventuali riprese televisive, radiofoniche e di registrazione sono autorizzate dall’autore della composizione senza alcun onere aggiuntivo a carico dell’organizzazione.
I dati personali forniti dai candidati saranno trattati esclusivamente per le finalità di gestione della procedura concorsuale.
Art. 8
Tutti i documenti e plichi inviati resteranno in archivio presso l’Associazione organizzatrice e nulla verrà restituito assumendone l’Associazione la proprietà.
L’Associazione acquisirà la proprietà dei materiali, ferma restando all’autore la proprietà dell’opera.
Le partiture inviate diventeranno parte integrante dell’Archivio Musicale dell’Associazione organizzatrice.
Art. 9
I concorrenti accettano il presente bando di Concorso in ogni sua parte incondizionatamente ed integralmente.
Art.10
Il concorso avrà luogo con un numero minimo di partecipanti al fine di coprire i costi di realizzazione.
Per informazioni relative al bando scrivere all’indirizzo mail: info@imde.it